Olive taggiasche in salamoia
Il sapore inconfondibile delle nostre olive taggiasche in salamoia preparate secondo la ricetta tradizionale. Da mangiare come stuzzichino o per accompagnare piatti di carne e pesce
Olive taggiasche in salamoia di calibro superiore: le migliori taggiasche raccolte in Alta Valle Impero, direttamente dai nostri ulivi, messe in salamoia da noi e lasciate fermentare in modo naturale, senza l'aggiunta di acceleranti.
Le taggiasche sono olive cangianti di piccola dimensione, dalla buccia sottile
Mai troppo salate o troppo amare, hanno la dolcezza tipica dell'olio extravergine ligure
Olive taggiasche, acqua, sale, aromi naturali
Le olive vengono messe in salamoia per almeno 6 mesi. Il liquido di governo, sostitutito più volte, è composto solo da acqua, sale ed erbe aromatiche, come da tradizione, senza utilizzare la soda per accelerare la lavorazione. Prima dell'invasamento le olive vengono lavate, quindi immerse in una salamoia leggera con acqua, sale ed aromi naturali.
Perfette per l'aperitivo, le olive taggiasche in salamoia sono un ingrediente base della cucina ligure: grazie alla loro delicatezza, aggiungono sapore senza sovrastare con un eccesso di salato o, peggio, di amaro, il pesce, il coniglio il pollo. Ottime anche come condimento per la pasta, aggiunte alla salsa di pomodoro
Conservare in ambiente fresco e asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore. Dopo l'apertura conservare in frigo
varie tipologie di vasetti
© Frantoio Bianco SAS p.iva 00300560083 by StudioCavadini